CORSI FRATELLI MILANO
CORSO DI CAFFETTERIA BASE

CORSO DI INTRODUCTION TO COFFEE
Il corso Introduction to Coffee è un’occasione per comprendere tutta la filiera del caffè che si nasconde dietro alla tazza.
Il corso verte su argomenti generali che forniscono al corsista una visione del mondo caffè totalmente nuova, dal lato dell’alta qualità, cioè dalla Speciality Coffee Association, SCA.
Corso valido anche come preparazione alla certificazione Coffee Diploma System “Introduction to Coffee”.
Corso teorico, pratico collettivo; prezzo comprensivo di materiale didattico e di consumo.
DURATA
Giorni: 1
Ore: 4

CORSO DI CAFFETTERIA BASE
Il corso di Caffetteria Base ha come obiettivo quello di fornire tutte le conoscenze teoriche e pratiche per preparare un espresso ed un cappuccino di buona qualità, nel rispetto della cultura promossa dalla SCA. Si tratta di un’esperienza formativa accessibile a tutte le persone (professionisti e neofiti) che vogliono iniziare una formazione e apprendere le tecniche per lavorare in modo organizzato e qualitativo dietro il bancone, valorizzando al massimo le proprie abilità.
Corso valido anche come preparazione alla certificazione “Barista Skills Foundation”. Corso teorico, pratico collettivo; prezzo comprensivo di materiale didattico e di consumo.
DURATA:
GIORNI: 1
ORE: 8

CORSO DI CAFFETTERIA INTERMEDIO
Il corso di Caffetteria Intermedio è improntato alla conoscenza approfondita e dettagliata sul mondo del caffè, partendo dalla botanica, fino ad arrivare alla tazza, con particolare attenzione agli aspetti tecnici, gestionali ed economici del mondo bar.
La mission è quella di riuscire a gestire l’estrazione del caffè espresso con le attrezzature professionali a disposizione e servire un prodotto sempre ottimale e costante nel tempo.
Il corso è valido anche come preparazione alla certificazione Sca “Barista Skills Intermediate”. Corso teorico, pratico collettivo; prezzo comprensivo materiale didattico e di consumo
DURATA:
Giorni: 2
Ore: 16

CORSO DI CAFFETTERIA AVANZATO
Nel corso lo studente impara a riscontrare varie sensazioni organolettiche grazie alla conoscenza delle attrezzature professionali e al metodo scientifico (TDS) per riprodurre la bevanda (espresso).
Il corsista potrà conoscere i caffè e le origini, varietà, tipi di lavorazione processi di tostatura, oltre ad approfondire la conoscenza del latte e la tecnica per realizzare figure spettacolari, le competenze manageriali per avviare un punto vendita, la programmazione del layout della caffetteria.
Corso preparatorio alla certificazione Sca “Barista Skills Professional”.
Corso teorico, pratico collettivo; prezzo comprensivo di materiale didattico e di consumo.
DURATA:
Giorni: 3
Ore: 24